
HTTPS: credibilità, sicurezza e un po’ di vantaggi SEO
13 Luglio 2018 Torna indietro
Google, continuando a promuovere iniziative per migliorare la sicurezza del web, dal 24 luglio, in concomitanza con la prossima release di Chrome, per l’esattezza Chrome 68, inizierà a segnalare come “Non sicuri” tutti i siti web che non utilizzano il protocollo HTTPS.
Perché dovresti attivare il protocollo sul tuo sito web?
Ad oggi, luglio 2018, Chrome è il browser più diffuso al mondo e Google il motore di ricerca più utilizzato. Da diversi anni Google ha intrapreso diverse azioni per migliorare la sicurezza del web. Inizialmente venivano indicati come non sicuri solo i siti che richiedevano all’utente l’inserimento di un qualsiasi dato in form. Da luglio 2018, invece, tutti i siti che non dispongono di un certificato SSL, che quindi non si connettono via HTTPS, verranno segnalati come Non sicuri.
Un sito segnalato come sicuro ha certamente più credibilità e la reputazione della tua azienda sarà migliore. Il visitatore avrà la conferma dell’importanza che la tua azienda dà alla sua privacy. Se poi il sito in questione tratta dati sensibili o è un e-commerce, l’installazione di un certificato SSL è assolutamente necessaria!
Un piccolo aiuto al posizionamento SERP
Google, dal 2014, ha dichiarato ufficialmente di interessarsi alla causa Sicurezza del web e incoraggia l’uso del protocollo HTTPS premiando i siti che ne faranno uso con una piccola spinta nei risultati di ricerca. Il parametro è considerato molto leggero rispetto, ad esempio, ad un contenuto di alta qualità, ma sarà incluso nella valutazione SEO di un sito internet e Google potrebbe comunque decidere di aumentarne il peso in futuro.
Il lucchetto verde non significa sicurezza assoluta
È importante specificare che la presenza del lucchetto verde vicino all’indirizzo navigato, non dà la certezza assoluta di navigare un sito sicuro. Se ad esempio anziché navigare il sito www.posteitaliane.it ci troviamo su www.posteitalia.it, sito del tutto simile a Poste Italiane, anche se su connessione HTTPS, ci troviamo di fronte ad una frode!
Altri consigli su come aumentare la propria sicurezza online.
Scrivi o chiama Studio AF se vuoi attivare da subito un certificato SSL!
Forse potrebbe interessarti
-
SEO & SEA
Il Search Marketing si basa su un principio molto semplice: ottenere visibilità nelle pagine dei risultati delle ricerche effettuate dagli utenti.
-
Progettazione siti
Il sito web è la proiezione della tua azienda o attività nel mondo digitale, rappresenta la tua immagine aziendale, il tuo marchio, i tuoi prodotti e servizi.
-
Gestione della comunicazione aziendale
Le giuste strategie di branding e comunicazione per rafforzare la tua Corporate Identity
Contattaci
Come
- Telefono +39 0583 86115
- SMS +39 345 55 30 465
- Fax +39 0583 805259
- info@studioaf.eu
Dove
Piazza Ponte d'Oro, 16
Chifenti - Borgo a Mozzano - Lucca
Italia
StudioAF SRL - Piazza Ponte d'Oro, 16 - 55023 Chifenti - Lucca
Partita IVA 01829800463 - Capitale Sociale € 40.000 interamente versato - CCIAA/REA: LU 174409
Codice univoco SDI M5UXCR1
Cookie Policy - Privacy Policy